Care amiche vi auguro un Natale pieno d'amore e di speranza!!!
E spero che un giorno lo spirito natalizio non ci sia solo a natale ma tutto l'anno...
Devi riuscire a vedere e a rubare ciò che hai visto. Il vero atto creativo è una specie di furto con destrezza. Andrei Longo (scrittore)

a crema ottenuta nelle due metà dello stampo fino quasi a raggiungere il bordo. Distribuite uniformemente ruotando lo stampo facendo in modo che il cioccolato ricopra perfettamente tutta la superficie. Quindi, colate il cioccolato in eccesso in un recipiente facendolo indurire a temperatura ambiente. Una volta indurito, versatelo nuovamente nei due stampi. Quando il cioccolato si sarà raffreddato, dovrete staccare le due metà dell'uovo dallo stampo. Per farlo, potreste scaldare gli stampi utilizzando, per esempio, uno straccio messo per qualche istante nel forno; dopodiché, infilate una spatola tra il cioccolato e il metallo ed esercitate una lieve pressione sulle pareti (più o meno la stessa operazione che eseguite per sformare i budini): i gusci dovrebbero staccarsi senza eccessivi problemi, anche se forse la loro superficie non sarà perfettamente liscia come nelle uova confezionate. Per finire, potete applicare sul vostro uovo decorazioni di zucchero, attaccandole con delle gocce di cioccolato.A questo punto ricordate di riempire l'uovo con la sorpresa che più desiderate e unite le due metà, passando sui bordi una spatola riscaldata esercitando una lieve pressione. È qualche settimana che ho finito questo gilet per Sonia ma mi sono completamente scordata di mostrarlo....