Il blog ha problemi... viene segnalata la presenza di un malaware...
Il blog è momentaneamente chiuso!!!
Non aggiungo altro che è meglio!!!
Devi riuscire a vedere e a rubare ciò che hai visto. Il vero atto creativo è una specie di furto con destrezza. Andrei Longo (scrittore)
martedì 27 settembre 2011
lunedì 19 settembre 2011
Ultimo meraviglioso acquisto!!!!
Ciao a tutte!!! Visto che io non sono così brava ho deciso di acquistare la borsa in fettuccia dalla bravissima zukkerina!!! E' troppo bella!!!
E' arrivata solo venerdì e non ho ancora avuto il piacere di sfoggiarla da nessuna parte... ma volevo ringraziare anche qui la mitica zukkerina che lavora veramente bene e fa cose meravigliose!!!! Se volete vedere con i vostri occhi le meraviglie che produce guardate qui
"carbon neutral"
Sono passata dal
blog di Casa di Gabry e ho letto di questa bellissima iniziativa a cui
partecipa che ha l'obiettivo di ridurre le emissioni di anidride
carbonica. E vorrei partecipare anch'io...
Vi chiederete Cosa
vuol dire essere “carbon neutral” ?
In poche parole
essere "carbon neutral" è il sogno dell’ecologia e significa
eliminare l’anidride carbonica che si produce.
Come? Piantando alberi nel mondo!
Come? Piantando alberi nel mondo!
Qual è lo scopo del
progetto vi chiederete? Lo scopo del progetto è di compensare l'emissione di
anidride carbonica derivante dall'attività dei blog che decidono di partecipare
all'iniziativa.
Lo sapevate che è stato calcolato che in un anno ogni blog o sito web produce una media di
Il progetto prevede che per ogni blog aderente verrà piantato un
albero in una zona soggetta ad un processo di riforestazione. Attualmente il
progetto opera
A Göritz, presso Coswig (regione di Saxony-Anhalt), in
Germania, dove è prevista la piantagione di 27.000 alberi.
Per maggiori dettagli sul progetto, la scelta delle piante e l'ecosistema in cui si inserisce, visita
quiaderire è facilissimo clicca qui!!!
diventare anche tu "carbon neutral"
Perchè DoveConviene.it sostiene l’iniziativa?
Il nostro lavoro - trasformare I volantini di carta in volantini digitali - aiuta a risparmiare carta e salvare gli alberi, adesso vogliamo aiutare anche a piantarne di nuovi.
Grazie Gabbry di avermi fatto conoscere questa iniziativa!!!
giovedì 15 settembre 2011
Ma perchè...
Ma perchè queste scarpe piacciono così tanto?
Si sembra una cavolata ma le scarpe con il tacco mi piacciono... e non poco... ma io non sono assolutamente in grado di portarle tutte mi fanno male dopo un pò... e poi con una bimba piccola rischio sempre di uccidermi quando le corro dietro... allora le ricamo faccio prima!!!!
mercoledì 14 settembre 2011
Swap Arte Postale " Befana Ricamatrice"
Ciao a tutte...
si lo sò che avevo detto che sarei stata lontana dagli swap...
ma le utenti mi hanno pregato di aprirlo ed eccolo Arte Postale "Befana Ricamatrice" chi volesse partecipare si iscriva sul forum io ci penso....
si lo sò che avevo detto che sarei stata lontana dagli swap...
ma le utenti mi hanno pregato di aprirlo ed eccolo Arte Postale "Befana Ricamatrice" chi volesse partecipare si iscriva sul forum io ci penso....
giovedì 8 settembre 2011
Swap che passione!!! Round Robin che amore!!! Ma che delusione!!!!
Ciao a tutte…
Swap che passione!!! Round Robin che amore!!! Io li adoro!!
Adoro organizzarli e adoro partecipare ma in questi ultimi mesi posso dire che sono sempre più delusa!!!
Delusa vi chiederete…? Si proprio così DELUSA!!!
Mi sembra sempre che si pretenda troppo da questi scambi sia dal ricamo che uno fa sia per gli oggettini che uno mette dentro… mi sembra che si sia perso il significato originale di Swap… in origine gli swap erano nati come scambi fatti con il cuore a gusto della nostra abbinata?
Invece mi sono accorta che ultimamente quando si riceve la busta pensiamo subito che debba essere uno scatolone se lo scatolone non contiene ciò che la mia abbinata “voleva ricevere” allora si dimentica quasi di ringraziare…
Uhm… ecco un altro punto dolente il ringraziare… già perché il grazie è una parola ormai sconosciuta per molte… passiamo settimane a preparare questi “pacchi” alle nostre abbinate… leggiamo e rileggiamo fino ad imparare a memoria i loro gusti le loro collezioni visitiamo quotidianamente i loro blog per spiare i loro gusti e le loro idee per cercare di acquistare e confezionare gli oggetti più adatti a loro e che delusione quando ricevono il “pacco” che tu hai faticosamente confezionato e loro ti liquidano con 2 semplici parole… in mezzo ad altri mille messaggi di ho spedito, ho inviato la foto ecc… non un mp non un contatto personale per dire: “Wow!!! Che figo il pacco” oppure “Grazie cara amica, sono contenta del tuo lavoro anche se il rosa non è il colore che preferisco… ma so che il lavoro è stato fatto con il cuore e ho apprezzato comunque il tuo pensiero… Grazie amica mia” invece tutto questo non accade siamo sempre troppo di fretta per dedicare anche solo 10 minuti alla persona che ha dedicato a noi ore di lavoro!!!!
E questo non accade solo negli swap ma anche nei Rr… e questo mi delude ancora di più!!!
Dagli swap mi sono presa una bella pausa di riflessione… spero che le cose cambino tra un po’…
Ma vorrei lasciarvi un punto di riflessione…
Se volete dirmi cosa ne pensate ne sarei felicissima!!!!
Un abbraccio
annalisa
Swap che passione!!! Round Robin che amore!!! Io li adoro!!
Adoro organizzarli e adoro partecipare ma in questi ultimi mesi posso dire che sono sempre più delusa!!!
Delusa vi chiederete…? Si proprio così DELUSA!!!
Mi sembra sempre che si pretenda troppo da questi scambi sia dal ricamo che uno fa sia per gli oggettini che uno mette dentro… mi sembra che si sia perso il significato originale di Swap… in origine gli swap erano nati come scambi fatti con il cuore a gusto della nostra abbinata?
Invece mi sono accorta che ultimamente quando si riceve la busta pensiamo subito che debba essere uno scatolone se lo scatolone non contiene ciò che la mia abbinata “voleva ricevere” allora si dimentica quasi di ringraziare…
Uhm… ecco un altro punto dolente il ringraziare… già perché il grazie è una parola ormai sconosciuta per molte… passiamo settimane a preparare questi “pacchi” alle nostre abbinate… leggiamo e rileggiamo fino ad imparare a memoria i loro gusti le loro collezioni visitiamo quotidianamente i loro blog per spiare i loro gusti e le loro idee per cercare di acquistare e confezionare gli oggetti più adatti a loro e che delusione quando ricevono il “pacco” che tu hai faticosamente confezionato e loro ti liquidano con 2 semplici parole… in mezzo ad altri mille messaggi di ho spedito, ho inviato la foto ecc… non un mp non un contatto personale per dire: “Wow!!! Che figo il pacco” oppure “Grazie cara amica, sono contenta del tuo lavoro anche se il rosa non è il colore che preferisco… ma so che il lavoro è stato fatto con il cuore e ho apprezzato comunque il tuo pensiero… Grazie amica mia” invece tutto questo non accade siamo sempre troppo di fretta per dedicare anche solo 10 minuti alla persona che ha dedicato a noi ore di lavoro!!!!
E questo non accade solo negli swap ma anche nei Rr… e questo mi delude ancora di più!!!
Dagli swap mi sono presa una bella pausa di riflessione… spero che le cose cambino tra un po’…
Ma vorrei lasciarvi un punto di riflessione…
Se volete dirmi cosa ne pensate ne sarei felicissima!!!!
Un abbraccio
annalisa
Iscriviti a:
Post (Atom)
gilet
È qualche settimana che ho finito questo gilet per Sonia ma mi sono completamente scordata di mostrarlo....

-
È qualche settimana che ho finito questo gilet per Sonia ma mi sono completamente scordata di mostrarlo....